Dopo aver trascorso sette anni all’Università degli Studi dell’Aquila, ho deciso di donare il 5×1000 all’ateneo che mi ha fatto laureare in Informatica.
Pensavo che la procedura fosse complessa, invece per una volta la burocrazia ha funzionato a dovere. I dati di riferimento sono:
- Codice fiscale/Partita IVA : 1021630668
- Ragione sociale: Università degli Studi dell’Aquila
Un commercialista dovrebbe impiegare pochi minuti ad inserire questi dati nel sistema di comunicazione con l’Agenzia delle Entrate. In ogni caso su tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CUD, ecc.) è presente un riquadro dedicato alla destinazione del 5×1000. In questo riquadro sono presenti tre aree di destinazione: si deve barrare quella dedicata alla “Ricerca scientifica”, scrivere il numero di codice fiscale, e firmare.
La ricerca è notoriamente snobbata dai nostri governi, indipendentemente dallo schieramento. La devoluzione del 5×1000 da sola non sarà sufficiente ad arrestare la fuga di cervelli, ma quantomeno potrebbe dare un messaggio a quei politici che da diversi anni contribuiscono al rallentamento dello sviluppo del Paese.